Negli ultimi anni le abitudini alimentari dei consumatori sono sempre più orientate verso prodotti di qualità. Ma cos’è la qualità? Un alimento di qualità oltre a possedere valori nutrizionali, caratteristiche organolettiche o un aspetto gradevole, deve soprattutto rispondere a requisiti di igiene e sicurezza. Un alimento di qualità è un prodotto sano e sicuro che merita la fiducia di noi consumatori. Lo studio degli organismi infestanti derrate e industrie alimentari è di importanza fondamentale, sia per le alterazioni fisiche e organolettiche indotte alle derrate stesse, sia per fenomeni di contaminazione microbica. L’applicazione obbligatoria di procedure di autocontrollo sulla produzione e commercializzazione degli alimenti ha stimolato lo studio delle possibilità di eliminare, lungo tutta la filiera agro-alimentare, il rischio biologico determinato dai parassiti. Specifici programmi di intervento impiegano tecniche di difesa antiparassitaria delle derrate che comprendono il monitoraggio degli infestanti, metodi di analisi delle infestazioni delle derrate (filth-test) e programmi di lotta integrata. Il nostro campo di azione è la realizzazione del PIANO HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points, analisi dei rischi e controllo dei punti critici) per la sicurezza degli alimenti dagli organismi infestanti.